
“Viene il mattino”, Riparare la casa, guarire il cuore, il libro-testimonianza
di padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo
Queste alcune delle parole dell’introduzione del libro del sacerdote e frate minore francescano, padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo, che riparte dal cessate il fuoco del 22 dicembre 2016: Aleppo è dichiarata «città libera», ma la città è in macerie e la gente stremata.
Se nel precedente volume “Un istante prima dell’alba” il religioso francescano aveva raccontato la vita sotto assedio, con la minaccia continua dei missili e dei cecchini, con questo nuovo testo ci introduce alla grande impresa della ricostruzione. Ci sono le case da riparare, le chiese e le moschee, ma a dover essere ricostruita è soprattutto la persona. Le ferite sono tante: ve ne sono di manifeste, a ogni angolo di strada, e ve ne sono di nascoste, nei cuori delle persone e nelle relazioni a tutti livelli della società. La notte di Aleppo non è finita, ma il fuoco non si è spento sotto la cenere e la morte non ha l’ultima parola.
Elena Bolognesi che ha collaborato alla realizzazione del volume, scrive nell’introduzione: «Si può leggere questo libro senza essersi appassionati a Un istante prima dell’alba? Certamente sì, ma è anche importante sottolineare la continuità di queste due testimonianze, che documentano fasi diverse della crisi siriana. Un unico racconto che prosegue, pur con un diverso genere letterario».
Osserva padre Ibrahim: «Lo spirito è lo stesso, la chiave di lettura è la stessa. Possiamo dire che è come per il vangelo di Luca e gli Atti degli Apostoli: due libri simili ma diversi, cuciti insieme dalla medesima teologia lucana, che ha come obiettivo testimoniare la risurrezione di Cristo».
Nel primo libro si avvertiva l’impatto brusco e immediato con la sofferenza del momento, improvvisa ed emotivamente sconvolgente, anche se non mancava lo spazio per la contemplazione, il tentativo e il desiderio di alzare lo sguardo verso il cielo per guardare con gli occhi della fede una realtà così piena di sofferenza. In questo secondo libro sentiamo stemperarsi l’emotività per lasciare spazio al pensiero, all’analisi della situazione, alla riflessione intellettuale e teologica, spirituale e concreta.
L’Autore
Fra Ibrahim Alsabagh nasce a Damasco, Siria, nel 1971, da una famiglia cristiana. Cresce nella capitale dove si diploma, iscrivendosi in seguito alla Facoltà di medicina. Dopo tre anni di studi decide di rivoluzionare la sua vita. Entra dapprima in un seminario orientale, poi sente la chiamata a entrare nell’ordine dei frati minori e a servire la Custodia di Terra Santa. Nel 2014 gli viene chiesta la disponibilità a tornare in Siria, ad Aleppo, come parroco e vicario del vescovo. Per Edizioni Terra Santa è autore di Un Istante prima dell’alba. Siria, cronache di guerra e di speranza da Aleppo (II edizione), già tradotto in sei lingue.
VIENE IL MATTINO - Aleppo, Siria. Riparare la casa, guarire il cuore
Edizioni Terra Santa, Milano 2018 - PAGINE: 312 - COSTO: 16,00
